
Cominciano le giornate fredde e hai voglia di dare un tocco di calore alla tua casa?
I tappeti sono la scelta giusta per rendere più confortevole un pavimento freddo e regalare morbidezza ai tuoi piedi.
Si ma quanto grande? Come lo metto? Di che colore?
Niente paura! Grazie alla nostra guida non potrai sbagliare

Per prima cosa individua dove collocherai il tappeto e che funzione vorresti ottenere.
Vuoi accoccolarti a leggere un libro davanti al camino? Scegli un tappeto più spesso e dalla texture morbida. Ti piacerebbe dare carattere alla camera da letto? Scegli un tappeto elegante e glamour. Vuoi mettere il tappeto in bagno, in cucina o nell’ingresso di casa? Scegli un tappeto resistente e facilmente lavabile.

Veniamo ora ai colori. I tuoi mobili sono in tinta unita e di colori neutri? Prediligi un tappeto colorato o a fantasia se, viceversa, nella tua casa sono presenti molte stampe e colori opta per un tappeto chiaro e tinta unita. Ti piacciono i motivi geometrici? Abbina il tappeto a tende e cuscini e scegli colori accesi.

Quanto grande lo compro? Il tappeto deve essere proporzionato alla stanza dove sarà collocato.
Non “attaccare” il tappeto al muro, lascia almeno 40 cm tra il tappeto e la parete. Questo accorgimento eviterà di creare l’effetto moquette.
Se vuoi mettere il tappeto in salotto acquistalo un’po’ più grande del divano, se sborda 15/20 cm per lato è perfetto. La cosa migliore sarebbe provare il tappeto prima di acquistarlo ma, ovviamente non è sempre possibile. Puoi fare, comunque, una prova “disegnando” la sagoma del tappeto con dei fogli appoggiati al pavimento o con il nastro adesivo di carta.

Attenzione alla luce e al “verso” del tappeto. Ricordati di posizionare il verso del pelo (detto vello) dalla parte opposta rispetto alla fonte di luce, in questo modo darai maggiore risalto ai colori del tappeto.
Ti è piaciuto il nostro articolo e non vuoi perderne nessuno?
Iscriviti alla nostra newsletter! Clicca qui