
Ecco perchè non dovresti rimandare più
Vivere in città ci induce ad essere perennemente sotto stress. La nostra mente, infatti, deve prestare attenzione al traffico, al rumore e a tutti i segnali che ci circondano in un ambiente urbano.
Vivere in montagna o in campagna, invece, porta la nostra mente a rilassarsi e, nel lungo periodo, ci aiuta ad ammalarci meno. La natura ci protegge da malattie cardiovascolari, respiratorie, dal mal di testa e soprattutto dall’ansia e dalla depressione.
Il verde, infatti, riduce le emozioni negative ( come la rabbia, la frustrazione, l’aggressività, l’ansia e la tristezza) e rafforza quelle positive.
Ha un effetto rilassante, che, ovviamente, ricade anche sulla nostra salute. Il cuore funziona meglio, lo stress cala, i parametri vitali tendono a normalizzarsi. Il segreto sta, almeno in parte, nelle molecole rilasciate dalle piante (i fitoncidi), che pare agiscano direttamente sul sistema immunitario, così come il contatto con alcuni microrganismi presenti nel terreno. In mezzo alla natura, inoltre, siamo maggiormente stimolati a fare attività fisica ed a muoverci.

La natura ha un vero e proprio effetto calmante. Infatti, quando guardiamo un paesaggio verdeggiante o passeggiamo in un bosco, l’attività nella corteccia prefrontale, sempre impegnata ai segnali della città essendo responsabile di attenzione, ragionamento e pianificazione, diminuisce. Viceversa, si attivano le aree più profonde del cervello, che regolano le emozioni e sono responsabili di sensazioni legate al piacere e al benessere.
Insomma la vita nel verde porta tantissimi benefici. Che tu scelga di trasferirti definitivamente o solo per il week-end, vivere in campagna migliorerà di certo la qualità della tua vita e di quella della tua famiglia.
Dai un’occhiata tra le nostre proposte e prepara le valigie! Il nostro Appennino ti aspetta!
Fonte Focus Magazine
Vuoi rimanere aggiornato sugli articoli e sulle proposte dell’agenzia?
Iscriviti alla nostra newsletter!